Rimborsi
Terapie riabilitative (logopedia,psicomotricità,autismo..) Sezione 17 Tariffario -per disabilità ti tipo cognitivo, motorio, del linguaggio
- 
										
											COSA RIMBORSA IL FONDOLe prestazioni sono erogate per terapie in caso di disabilità di tipo cognitivo, motorie e del linguaggio. Per esempio terapie per disturbi specifici del linguaggio, della deglutizione, della disfonia, della sordità, del rotacismo, di lettoscrittura, per disortografia, discalculia, disgrafia, difficoltà e disturbi dell’apprendimento, del ritardo psicomotorio, disturbi dell’attenzione, della memoria. Le prestazioni sono rimborsabili secondo la rispettiva tariffa presente sul tariffario. È previsto il rimborso per massimo 80 (ottanta) prestazioni all’anno per iscritto LE PRESTAZIONI PREVISTE: -Intervento di riabilitazione cognitiva/neurocognitiva, -Riabilitazione logopedica, -Riabilitazione psicomotoria (individuale/di gruppo), -Intervento terapeutico ABA (Applied Behaviour Analysis) 
- 
										
											DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI RIMBORSO-La fattura delle prestazioni ( la prestazione è da intendersi a ora) -E’ necessario inviare al Fondo l’apposito modulo “MOD.RIAB.” Il modulo deve essere compilato da un medico specialista in pediatria, neuropsichiatria, neurologia, cardiologia, oncologia medica o otorinolaringoiatria (anche per i casi di autismo e forme correlate sotto elencate) (si ricorda che logopedista e psicomotricista non sono medici). La data del modulo Riab. deve essere precedente rispetto alla data della fattura delle prestazioni: il fondo considera validi i moduli Riab. la cui data è precedente di massimo 12 mesi rispetto alla data della fattura. Moduli Riab più vecchi non verranno considerati validi. 
- 
										
											CASI DI DIAGNOSI DI AUTISMO E FORME CORRELATE (ASPERGER, RETT, AUTISMO ATIPICO):In questi casi è necessario inviare il certificato rilasciato dall’ASL o dall’ospedale pubblico che attesti la diagnosi. 
 -Le prestazioni indicate con i codici: 6169, 6170, 6171, 6172 saranno rimborsate non a tariffa ma al 100%, sempre nel limite di 80 prestazioni all’anno per iscritto e non oltre il compimento del 16° anno di età.
 -L’intervento terapeutico ABA (Applied Behaviour Analysis) è usufruibile senza il limite delle 80 prestazioni ed entro un massimale di euro 4.500 all’anno, sino al massimo 3 anni di terapia (calcolati dalla data fattura del primo rimborso erogato dal Fondo) e sino al compimento del 16° anno di età.Oltre i 3 anni di terapia rimborsata dal Fondo, l'intervento terapeutico ABA è rimborsabile, sino al compimento del 16° anno di età, al 100% entro le 80 prestazioni annue di cui al punto precedente (codici: 6169, 6170, 6171, 6172). 
 
			 
													 
												 
													 
												 
													 
												 
													 
												 
													 
												 
													 
												 
										 
									 
									