Cerca

VERSAMENTO CON BOLLETTINO FRECCIA

QUANDO SI GENERA IL BOLLETTINO FRECCIA?

Il bollettino freccia si genera solo dopo la chiusura della distinta, perché deve riportare la situazione definitiva.

Alla data prevista per la chiusura, la distinta viene consolidata dal Fondo in automatico: la troverai in stato CONSOLIDATA FONDO.

Le modifiche anagrafiche effettuate successivamente non verranno riportate sulla distinta.

Per questioni di sicurezza, per evitare spam e per lasciare a disposizione delle imprese il documento nella propria area riservata, il bollettino non viene inviato via email.

 

A partire dal giorno 6 del mese successivo al trimestre lo trovi nella tua area riservata tra le funzioni disponibili a destra della distinta.

Questo tasto, prima della chiusura della distinta, “non è attivo”: diventa cliccabile dopo la chiusura.

Potrai così scaricare il pdf del bollettino freccia inerente il trimestre da versare.

 Attenzione: è importante, per il versamento del trimestre in corso, utilizzare  il bollettino relativo al trimestre in corso.
Non utilizzare bollettini di altri trimestri. Il Fondo, infatti, procede a una riconciliazione automatica e, se viene utilizzato un bollettino errato, il pagamento non viene abbinato alla distinta corretta generando eventuali problemi di morosità.